Archivio per l'autore: f2LyPxbZxr

RICERCA AL TARTUFO

La ricerca del tartufo è un’esperienza unica e emozionale, a spasso per i boschi con un esperto Trifulau e il suo fedele amico a quattro …

Bike & Tours

Scopri l’Acquese seguendo una modalità di turismo sostenibile che ti metta in contatto con la vera essenza del territorio.Potrai scegliere tra diverse tipologie di percorsi, …

GHETTO EBRAICO

Il ghetto ebraico di Acqui fu area di segregazione sostenuta dal locale Vescovado – attento esecutore delle severe direttive imposte dal Concilio di Trento contro …

LA SINAGOGA EBRAICA

LA SINAGOGA, BETH HA-KENESETH: casa di riunione. Inaugurata la sera di venerdì 14 dicembre 1888, la monumentale sinagoga realizzata dall’ing. Leale in stile classico pompeiano …

IL CIMITERO EBRAICO

Il cimitero, Beth ha-hayim o casa della vita, fu aperto in via Salvadori nel 1836 per volontà congiunta delle Amministrazioni comunale e comunitaria in quanto il vecchio …

ITINERARIO CLASSICO

La visita della città inizia dal Palazzo Comunale, antica residenza dei Conti Lupi di Moirano (nuova sede dell’ufficio IAT – Informazione ed Accoglienza Turistica), eretto …

ITINERARIO ACQUI ROMANA

Il nome della città moderna richiama quello latino di Aquae Statiellae, il municipium fondato dai Romani nel territorio dei Liguri Statielli, la tribù indigena definitivamente sconfitta …

LE PIETRE D’INCIAMPO

Le Pietre d’Inciampo o Stolpersteine Un Mosaico per la Memoria Un progetto monumentale europeo per tenere viva la Memoria di tutti i deportati nei campi …

ITINERARI TURISTICI

Alla scoperta dei luoghi più incantevoli e nascosti seguendo degli itinerari a tema.   Gli itinerari presentati possono essere seguiti autonomamente, macchina fotografica alla mano, che portano …