
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
Elenco Navigazione Eventi
Giugno 2022
LIBRANDO – MERCATINO DEL LIBRO
Ogni seconda domenica del mese Mercatino del libro per collezionisti ed amanti di libri, cartoline ed altro materiale documentale Sotto i portici di Corso Bagni Info ufficio Commercio 0144 770254
Ulteriori informazioniCAMPIONATO ITALIANO DI SCACCHI
Dal 12 al 19 giugno 2022 i migliori scacchisti italiani si sfideranno ad Acqui Terme per: Semifinale 80° campionati italiano Campionato italiano dei candidati maestri Campionato italiano della categorie nazionali: 1N - 2N - 3N - NC Per maggiori info: http://www.federscacchi.com/eventi/
Ulteriori informazioniRUST AND DUST – RADUNO DELLA BOLLENTE 2022
Torna ad Acqui Terme il tradizionale Raduno di auto storiche organizzato dal Club "Rust and Dust Monferrato Classic Car"
Ulteriori informazioniECHOS 2022 – I LUOGHI E LA MUSICA
lunedì 25 aprile inizierà la XXIV edizione del Festival Internazionale Echos. I Luoghi e la Musica! Il festival proseguirà fino al 12 giugno, in compagnia di tanti musicisti straordinari che proporranno programmi di grande interesse. 18 i concerti che toccheranno alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della provincia di Alessandria: castelli, palazzi e teatri storici, chiese, abbazie, pievi romaniche, ville... Oggi, 12 giugno il Festival Echos giunge ad Acqui Terme ospitato presso il Tempio di Herta di Villa…
Ulteriori informazioniPatrocinato dal Comune di Acqui Terme
Presentazione e cerimonia XV Premio Acqui
"Presentazione e cerimonia di premiazione della XV Edizione della Biennale Internazionale per l'Incisione" ore 18.00 Piazza della Bollente - Acqui Terme : Concerto dell'Orchestra Ritmico Sinfonica del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano Direttore Alberto Mandarini e premiazione opere. La serata sarà presentata dalla conduttrice Emanuela Folliero. Evento aperto alla città. A seguire visita della Mostra a Palazzo Robellini.
Ulteriori informazioniGIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA LUDI AQUAENSES MMXXII – GIORNATA DI RIEVOCAZIONE STORICA
Didattiche rievocative - Laboratorio di Teatro Antico Alle ore 18.00 - LECTIO SCAENICA - I Ludi tra ritualità, divertimento e spettacolo Alle ore 18.30 AULULARIA - Commedia palliata di TITO MACCIO PLAUTO - rappresentazione teatrale / Teatro della Juta Ludi Scaenici fabula palliata - Commedia Antica VISITE GUIDATE AL MUSEO E AI DEPOSITI MUSEALI ALLE ORE 11.00; 16.00 e 17.00 L'evento si svolgerà presso il Giardino del Castello - Museo Archeologico
Ulteriori informazioniREVOLUTION CULTURE
Con le mani nella terra, il cuore nel pentagramma e il pensiero sulla sostenibilità ambientale Monferrato Classica quest’anno trova dimora in un altro progetto: Revolution Culture, sempre a firma di Alex Leon, che ha voluto alzare l’asticella parlando di transizione ecologica attraverso la musica. Un evento che coinvolge tutta la città di Acqui Terme per cinque weekend, dal 24 giugno al 23 luglio. Revolution Culture è un progetto che parte dalle piazze della città di Acqui Terme, perché è nell’agorà…
Ulteriori informazioniL’ELISIR D’AMORE – MELODRAMMA IN DUE ATTI ESECUZIONE IN FORMA SEMISCENICA
Gaetano Donizetti dalle ore 20.30 un calice di benvenuto con l'Elisir d'Amore - Marenco! Maestro Concertatore al pianoforte Raffaele Mascolo Alle ore 21.00 presso la Sala Santa Maria, in via Barone, 3 Ingresso € 10,00 con prenotazione obbligatoria Tel. 329 5367708 / www.lazzarinoecaviglia.com
Ulteriori informazioniREVOLUTION CULTURE
Con le mani nella terra, il cuore nel pentagramma e il pensiero sulla sostenibilità ambientale Monferrato Classica quest’anno trova dimora in un altro progetto: Revolution Culture, sempre a firma di Alex Leon, che ha voluto alzare l’asticella parlando di transizione ecologica attraverso la musica. Un evento che coinvolge tutta la città di Acqui Terme per cinque weekend, dal 24 giugno al 23 luglio. Revolution Culture è un progetto che parte dalle piazze della città di Acqui Terme, perché è nell’agorà…
Ulteriori informazioniMERCATINO DEGLI SGAIENTO
Ogni 4° domenica del mese, Mercatino dell'antiquariato, dell'artigianato, delle cose vecchie ed usate. Dalle ore 9.00 alle 19.00 circa in corso Bagni. Info ufficio Commercio 0144 770254 / commercio@comune.acquiterme.al.it
Ulteriori informazioni