La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
Elenco Navigazione Eventi
Gennaio 2023
GOTI A FRASCARO – ARCHEOLOGIA DI UN VILLAGGIO BARBARICO
Mostra Archeologica presso il Civico Museo Archeologico. L’esposizione, a cura di Egle Micheletto (già Soprintendente) e di Gian Battista Garbarino, presenta i risultati di diverse campagne di scavo condotte tra il 1997 e il 2020 nel territorio comunale di Frascaro. Si tratta di un sito di straordinaria importanza per l’archeologia altomedievale, essendo uno dei pochissimi casi in cui è stato possibile indagare le tracce di un villaggio e di una necropoli gota. Fino a tempi recenti, le conoscenze archeologiche su…
Ulteriori informazioniFebbraio 2023
GIORNO DELLA MEMORIA – Incontro culturale
"Attualità della Costituzione" - intervento del Prof. R. Balduzzi Presentazione della Mostra storico-didattica sulla Costituzione a cura del Dott. Stroppiana (la mostra resterà visitabile fino al 3 marzo 2023).
Ulteriori informazioniACQUITEATRO 2023 ” FEMMINILE PLURALE”
"FINO ALLE STELLE" di Agnese Fallongo, Tiziano Caputo Regia di Raffaele Latagliata con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo Tonino, cantastorie siciliano dall'animo poetico, musicista istrionico e affabulatore, convince Maria, fanciulla dal temperamento apparentemente mite e ancora ignara del suo straordinario talento, a seguirlo in un'impresa a dir poco improbabile: scalare l'intero Stivale alla ricerca di fama e gloria. Un viaggio lungo tutta la penisola attraverso regioni, dialetti e leggende. Una commedia musicale romantica, commovente e al contempo esilarante dal sapore…
Ulteriori informazioniLE SIGNORE VERDURE
“Le signore verdure”, tre incontri per conoscere cosa si produce in Provincia e come preservare la salute a tavola Tornano in presenza gli incontri promossi da Confagricoltura Donna Alessandria, l’associazione che riunisce le donne imprenditrici impegnate in agricoltura. Il tema del ciclo di conferenze quest’anno sarà: “Le signore verdure”. Tre gli appuntamenti, che si terranno ad Acqui Terme nella sede di palazzo Robellini, in piazza Levi, 7, concessa dal Comune di Acqui Terme, che patrocina l’iniziativa: il primo incontro sarà…
Ulteriori informazioniLIBRANDO – MERCATINO DEL LIBRO
Ogni seconda domenica del mese Mercatino del libro per collezionisti ed amanti di libri, cartoline ed altro materiale documentale Sotto i portici di Corso Bagni Info ufficio Commercio 0144 770254
Ulteriori informazioniACQUITEATRO 2023 “FEMMINILE PLURALE”
"SCOOP" ( Donna Sapiens") di Giobbe Covatta, Paola Catella con Giobbe Covatta Il grande comico ci dimostra, con il suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull'uomo. Per convalidare tale tesi, Covatta spazia dalla storia alla sociologia, alla medicina e da ogni punto di vista il maschio della razza umana esce perdente e ridicolo rispetto alla donna. Informazioni Inizio Spettacoli alle ore 21.00 E' possibile acquistare biglietti per i singoli spettacoli oppure fare un abbonamento per tutti e…
Ulteriori informazioniMERCATINO DEGLI SGAIENTO
Ogni 4° domenica del mese, Mercatino dell'antiquariato, dell'artigianato, delle cose vecchie ed usate. Dalle ore 9.00 alle 19.00 circa in corso Bagni. Info ufficio Commercio 0144 770254 / commercio@comune.acquiterme.al.it
Ulteriori informazioniMarzo 2023
ACQUITEATRO 2023 “FEMMINILE PLURALE”
"STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE" di Giovanna Gra, con musiche di Alessandro Nidi Regia Giovanna Gra e Walter Mramor con Veronica Pivetti Cristiano Ruiz Brian Boccuni In America nei mitici anni Venti, anni d'oro e ruggenti, in pieno proibizionismo, la malavita prospera e con essa un folto sottobosco di spregiudicati. Protagonista di questa black story, una sensuale e spiritosa Veronica Pivetti, in arte Jenny Talento, fioraia di facciata ma, in realtà venditrice d'oppio by night, che finisce con il cedere…
Ulteriori informazioniLIBRANDO – MERCATINO DEL LIBRO
Ogni seconda domenica del mese Mercatino del libro per collezionisti ed amanti di libri, cartoline ed altro materiale documentale Sotto i portici di Corso Bagni Info ufficio Commercio 0144 770254
Ulteriori informazioniMERCATINO DEGLI SGAIENTO
Ogni 4° domenica del mese, Mercatino dell'antiquariato, dell'artigianato, delle cose vecchie ed usate. Dalle ore 9.00 alle 19.00 circa in corso Bagni. Info ufficio Commercio 0144 770254 / commercio@comune.acquiterme.al.it
Ulteriori informazioni