
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Luglio 2024
“Un pezzo di torta, un’ovo et da bevere vino tribolato”
“Un pezzo di torta, un’ovo et da bevere vino tribolato” - Vino e Vigne nella diocesi di Acqui fra il '500 e '800. Esposizione di documenti dell’archivio storico vescovile e di tesi della biblioteca diocesana inerenti alla coltura, il commercio, la lavorazione del vino, presso il Palazzo Vescovile dal 13 al 28 luglio 2024. Orario di apertura Sabato dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00 Domenica dalle 16:00 alle 19:00 Ingresso libero
Ulteriori informazioniBORMIDA GOTICA TRA MUSEO E TERRITORIO
Sabato 13 Luglio 2024 - ore 16:30 Inaugurazione BORMIDA GOTICA Tra museo e territorio Mostra fotografica a cura di Ludovica Martina La mostra sarà visitabile dal 13 Luglio al 04 Agosto 2024 Orario di visita: dal martedì al venerdì 10:00-13:00 - 15:00-19:00 sabato e domenica 10:00-19:00 www.bormidagotica.org via Morelli 2 Castello Paleogi - Acqui Terme
Ulteriori informazioniPatrocinato dal Comune di Acqui Terme
MOSTRA IL PAESAGGIO DALL’OBIETTIVO ALLA TELA
espongono Graziella Giudice e Gianni de Angelis La suggestione del paesaggio, catturata e fissata dall'obiettivo, è rivissuta con la mediazione di tavolozza e pennelli. Il ricordo diventa Materia e Colore IANUGURAZIONE VENERDì 27 LUGLIO ALLE ORE 17:30 Dal 27 Luglio all'11 Agosto 2024 ORARIO DI APERTURA: dal lunedì a giovedì 17:00 - 21:00; venerdì, sabato e domenica 10:00-12:00 e 17:00-23:00
Ulteriori informazioniAgosto 2024
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VINO E’ DONNA – da baccante a sommelier””
Presentazione del libro: "VINO E' DONNA - da baccante a sommelier". Maria Luisa Alberico (Autrice) in dialogo con Maria Vittoria Barroero (Centro Pannunzio).
Ulteriori informazioniASTI SPUMANTE – NOVANT’ANNI DI BOLLICINE
Orario di apertura dal 05/11/2024 dal mercoledì al sabato 9.30-13.30 e 15.30-17.30domenica 11.00-13.30 e 15.30-17.30 Indirizzo e contatti via Morelli Castello dei Paleologi - Acqui Terme Telefono: +39 0141.962201 E-mail: consorzio@astidocg.it
Ulteriori informazioniMOSTRA FOTOGRAFICA “ACTION PAINTING”
presso la Sala d'Arte di Palazzo Chiabrera, via Manzoni ORARIO DI APERTURA: dal martedì a domenica 16:00-19:00 e serale al venerdì e sabato anche dalle 21:00-23:00
Ulteriori informazioniMOSTRA GRAFICA Umberto Mastroianni, Ennio Morlotti
PALAZZO ROBELLINI OSPITA LA MOSTRA "UMBERTO MASTROIANNI – ENNIO MORLOTTI - GRAFICA" A CURA DI ADRIANO BENZI E ROSALBA DOLERMO Riparte l'appuntamento annuale con la Mostra di Adriano Benzi e Rosalba Dolermo, un evento molto atteso dal pubblico, che segue ormai da anni con interesse le opere di importanti protagonisti del Novecento. Le Mostre curate da Adriano Benzi e Rosalba Dolermo, realizzate in collaborazione con il Comune di Acqui, propongono, di volta in volta, linguaggi espressivi diversi che parlano il linguaggio…
Ulteriori informazioniSettembre 2024
PLACE DU TERTRE
La manifestazione mira a ricreare l'atmosfera artistica e culturale della storica Place du Tertre di Montmartre, ma in Piazza Matteotti ad Acqui Terme. Questo evento non solo celebra l'eredità artistica di Montmartre, un luogo che ha ospitato artisti come Picasso, Modigliani e Van Gogh, ma offre anche una piattaforma per i giovani artisti locali per esprimersi e far conoscere il loro lavoro. Con l'ambientazione simile grazie alla presenza di alberi e la pavimentazione di porfido e mattoni, Piazza Matteotti sarà…
Ulteriori informazioniVARIAZIONI – Mostra Fotografica di Edoardo Hahn
Inaugurazione Sabato 7 settembre alle ore 18:00 La nuova mostra fotografica di Edoardo Hahn nasce come una forma d'improvvisazione dove, come in una partitura jazz, c'è un ritmo di base, la fotografia intesa come oggetto fisico indipendente e non come riproduzione virtuale di qualcos'altro, attorno a cui i singoli strumenti producono delle melodie particolari, le sezioni in cui è divisa la mostra. In questo modo si passa da una serie di immagini dove l'enfasi è sulla presenza di colori sgargianti,…
Ulteriori informazioni50 ANNI DI COLLEZIONISMO
Mostra filatelica, numismatica, telecarte e collezionismo vario del Circolo Numismatico Filatelico Acquese in occasione del suo Cinquantesimo Anno di attività Aperture sabato 28 settembre dalle 14:00 alle 19:30 con annullo speciale filatelico dalle 14:30 alle 19:00 Tutti gli altri giorni aperto dalle 9:00-12:00 e 16:00-19:00
Ulteriori informazioni