Loading Events
Find Events

Event Views Navigation

  • This event has passed.

Events List Navigation

September 2024

28
Sep

SCRIPTA FESTIVAL – GRAPPOLO DI LIBRI

Event Category:
icon-location Castello dei Paleologi, via Morelli
icon-calendar Saturday 28 September
icon-clock 16:30

La prima edizione dell'evento che valorizza gli scrittori emergenti. ore 16:30 - Apertura Evento ore 17:30 - gli autori selezionati si racconteranno intervistati da Piero Spotti. Introduce l'evento Matteo Ravera, Consigliere delegato alla Biblioteca di Acqui Terme Per informazioni contattare Piero Spotti whatsapp 348 38008640 scriptafestival@grappolodilibri.it

Find out more

October 2024

18
Oct

Premio Acqui Storia – Gli autori vincitori incontrano il pubblico

Event Category:
icon-location Teatro Ariston, Piazza G. Matteotti Acqui Terme, 15011 Italy
icon-calendar Friday 18 October
icon-clock 14:00

Incontro degli Autori vincitori del Premio con il pubblico    

Find out more

January 2025

08
Jan

UNITRE’ – Università della Terza Età CORSI ACCADEMICI 2024 -2025

icon-location Auditorium di San Guido, Piazza Duomo Acqui Terme, 15011 Italia
icon-calendar Wednesday 08 - Wednesday 30 April
icon-clock 15:30

La programmazione 2024-2025 prevede lezioni per aree disciplinari e visite guidate sul territorio.  Le lezioni si terranno ogni lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 17:30, mentre le visite guidate si terranno di giovedì ed interesseranno ambiti locali. I corsi si svolgono in piazza Duomo, 5. Per maggior informazioni potete contattare il n. 0144 980270 e visitare il sito dell'UNITRE'  https://www.unitreacqui.org/corsi-unitre.htm

Find out more

March 2025

07
Mar

Un calice con lo scrittore – “La Controra del Barolo”

Event Categories: ,
icon-location Enoteca Regionale, Piazza Levi Acqui Terme, Alessandria Italy
icon-calendar Friday 07 March
icon-clock 17:30

Presso l'Enoteca Regionale "Terme e Vino" di Acqui Terme, lo scrittore Orso Tosco, autore vincitore del Premio Giorgio Scerbanenco, presenta il suo libro "La controra del Barolo", edito da Rizzoli. Dialoga con l'autore Maura Maffei. Le Langhe nascondono segreti inconfessabili. Tra antichi cimiteri e sagre di provincia, un'indagine spinosa per il commissario Bova Alle ore 17:30

Find out more
15
Mar

La Biblioteca in Rosa – Storie di donne

Event Categories: ,
icon-location Biblioteca, Via Maggiorino Ferraris, 15 Acqui Terme, Italy
icon-calendar Saturday 15 March
icon-clock 16:30

- Un pomeriggio dedicato a racconti, arte e musica per celebrare il mondo femminile: Alessandra Conti - Classe 1932, autrice di “La mia gioventù”, una storia di riscatto e indipendenza nell’Italia del dopoguerra, raccontata da Paola Amatteis. Sofia Giacomelli - Artista e studentessa della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, esplora l’universo femminile attraverso la pittura come spazio di memoria e trasformazione. Esposizione delle sue opere in biblioteca! Intermezzi musicali del Gruppo della Scuola Primaria Paritaria To be Together,…

Find out more

April 2025

24
Apr

Aspettando il 25 Aprile

icon-calendar Thursday 24 April
icon-clock 17:00

Conversazione con Daniele La Corte e presentazione bandiera ANPI restaurata Alle ore 17.00 presso la Sala consiglio Comune di Acqui Terme

Find out more

September 2025

13
Sep

NOTTI NERE 2025

icon-location Movicentro, Piazza Giovanni Paolo II Acqui Terme, 15011 Italia
icon-calendar Saturday 13 September
icon-clock 14:30

IL MISTERO DEL LIBRO SCOMPARSO - un gioco investigativo pensato per i più piccoli, che trasformerà i bambini in veri e propri detective del mistero.  Un gioco divertente e avventuroso tra indizi e sorprese nell'area del Museo Archeologico, situato nel suggestivo Castello dei Paleologi.  Alle ore 14.30 presso il piazzale ora d'aria lato vecchio carcere. Alle ore 18.00 MORIRE DAL RIDERE - dalla TV al palco, dalle stelle al sorriso.... alle ore 18.00 presso il piazzale ora d'aria lato vecchio…

Find out more

October 2025

16
Oct

Convegno “Marcello Venturi nel Centenario della Nascita”

Event Categories: ,
icon-location Teatro Ariston, Piazza G. Matteotti Acqui Terme, 15011 Italy
icon-calendar Thursday 16 October
icon-clock 09:00

Convegno "Marcello Venturi nel centenario della nascita" La città di Acqui Terme celebra la memoria e l’eredità culturale di Marcello Venturi, scrittore, intellettuale e fondatore del Premio Acqui Storia, nell’anno del centenario dalla sua nascita, con un convegno a lui dedicato. Marcello Venturi, figura centrale nella vita letteraria del secondo Novecento, ha lasciato un segno profondo non solo attraverso le sue opere ma anche grazie alla creazione del Premio Acqui Storia, nato con l’intento di promuovere la memoria storica e…

Find out more
17
Oct

Proiezione dei Cortometraggi – History Lab – Laboratorio di Ricerca Storica

Event Category:
icon-location Teatro Ariston, Piazza G. Matteotti Acqui Terme, 15011 Italy
icon-calendar Friday 17 October
icon-clock 10:00

Proiezione dei cortometraggi - History Lab - Laboratorio di Ricerca Storica Gli eventi delle giornate conclusive del Premio Acqui Storia proseguono con la proiezione dei cortometraggi realizzati da studenti degli istituti Superiori di tutta Italia che hanno aderito al Concorso Scolastico Nazionale “History Lab - Laboratorio di Ricerca Storica”. Sotto la guida di docenti coordinatori, gli studenti hanno rielaborato e interpretato il tema della Resistenza, in tutte le sue forme, applicato ad eventi storici significativi che hanno avuto luogo dal…

Find out more
17
Oct

INCONTRO CON GLI AUTORI VINCITORI DEL PREMIO ACQUI STORIA 2025

Event Categories: ,
icon-location Teatro Ariston, Piazza G. Matteotti Acqui Terme, 15011 Italy
icon-calendar Friday 17 October
icon-clock 14:00

Incontro con gli Autori Vincitori La cittadinanza è invitata al tradizionale incontro degli Autori vincitori del Premio Acqui Storia con il pubblico. Tra i finalisti individuati in occasione della prima riunione, le Giurie hanno selezionato i vincitori della corrente edizione. Vincitori del concorso letterario sono Giovanna Tosatti con il volume "Storia della polizia. L'ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi", edito da Società Editrice il Mulino, per la Sezione Storico-scientifica; Mario Avagliano e Marco Palmieri con il volume "Italiani…

Find out more
+ Export Events