
The scheduling of events may be subject to change of date, place and time in case of bad weather.
Events List Navigation
December 2024
CHRONOS
CHRONOS - l'Impronta dell'Uomo e l'Antropocene in Liguria. Inaugurazione della Mostra alle ore 17:00 presso il Museo Archeologico, Castello dei Paleologi. Mostra curata da Stefano Schiaparelli - Università di Genova La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura del Museo Archeologico. Orario di apertura da aprile ad ottobre 2025: dal martedì alla domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00 ( chiuso lunedì) APERTURE STRAORDINARIE DURANTE LE FESTIVITA DEL 25 APRILE e 1 MAGGIO APERTO DALLE 10.00-13.00 E DALLE 15.00-19.00 Per informazioni…
Find out moreJanuary 2025
UNITRE’ – Università della Terza Età CORSI ACCADEMICI 2024 -2025
La programmazione 2024-2025 prevede lezioni per aree disciplinari e visite guidate sul territorio. Le lezioni si terranno ogni lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 17:30, mentre le visite guidate si terranno di giovedì ed interesseranno ambiti locali. I corsi si svolgono in piazza Duomo, 5. Per maggior informazioni potete contattare il n. 0144 980270 e visitare il sito dell'UNITRE' https://www.unitreacqui.org/corsi-unitre.htm
Find out moreApril 2025
“Contemporanee – Arte come radice di un’amicizia” – Carla Crosio, Margherita Levo Rosenberg
In occasione della XVI edizione del Premio Acqui Ambiente, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme presenta una straordinaria esposizione d’arte contemporanea. Mostra bipersonale di Carla Crosio e Margherita Levo Rosenberg A cura di Lorella Giudici, storica dell’arte e docente dell’Accademia di Brera. Un viaggio artistico che esplora il riuso creativo dei materiali di scarto, trasformandoli in opere evocative e profonde. INAUGURAZIONE: Sabato 12 aprile 2025 alle ore 17:00 Orario di apertura: dal martedì al venerdì 16.30-19.00; sabato e domenica…
Find out moreACQUI TERME ROMANA – Casting
Il Comune di Acqui Terme apre le selezioni per attori e comparse che parteciperanno alle spettacolari attività rievocative e cinematografiche nell’ambito degli eventi della rassegna ACQUI TERME ROMANA, riportando in vita l’antica Aquae Statiellae. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti (posti limitati!). È prevista una selezione e la possibilità di seguire incontri di formazione teatrale gratuiti, tenuti dall’attore e formatore professionista Paolo La Farina (già Teatro Testaccio di Roma). Due gli appuntamenti per i casting dei candidati: -…
Find out moreA.N.P.I. – Fiaccolata della Resistenza
Alle ore 21.00 concerto della classe 3^B Saracco Bella - ore 21.30 Inaugurazione del cippo per Guido Ivaldi Viganò - ore 22.30 arrivo fiaccolata e brindisi presso Circolo Galliano - piazza San Guido, 12
Find out moreAspettando il 25 Aprile
Conversazione con Daniele La Corte e presentazione bandiera ANPI restaurata Alle ore 17.00 presso la Sala consiglio Comune di Acqui Terme
Find out moreA.N.P.I. – Immagini di memoria e resistenza
Mostra disegni delle Scuole Primarie di Acqui - dalle 9.00 alle 20.00 presso Corso Bagni
Find out moreAPERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALEOLOGI E CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
Apertura Straordinaria in occasione delle festività - dalle ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 Per ulteriori informazioni tel. Museo 0144 57555 / info@acquimusei.it
Find out moreYEPP LIVE
Giovedì 25 Aprile - dalle 19:00 alle 01:00 Una serata di musica, energia e comunità con: Band live: • Wilson Project • Visconti DJ set: • Luka Durante l’evento sarà attivo un punto ristoro con vendita di prodotti gastronomici e bevande.
Find out moreTi Racconto Acqui – Visite Guidate al centro storico di Acqui Terme
I Tesori Nascosti di Acqui Terme Un affascinante percorso tra edifici religiosi, opere d’arte e cultura nel centro storico di Acqui Terme, accompagnati da una guida turistica professionista. Brindisi finale presso l’Enoteca Regionale “Acqui Terme e Vino”. Info utili: Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate: iat@comune.acquiterme.al.it – tel. 0144 322142 o whatsapp 3341028294 punto di incontro con la guida: c/o IAT Acqui Terme – viale Don Tornato, Corso Roma Costo: intero € 5.00, ragazzi e studenti fino ai 25 anni €…
Find out more