
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Giugno 2022
FESTA DELLA REPUBBLICA – CONCERTO
Concerto per la Repubblica del Corpo Bandistico Acquese diretto dai Maestri Alessandro Pistone e Alessandro Bardella
Ulteriori informazioniSettembre 2022
“RINNOVAMENTO” – GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2022
Domenica 18 settembre 2022 avrà luogo la ventitreesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, con centinaia di appuntamenti, quest’anno in centodue località distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole. L’iniziativa, coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e alla quale aderiscono ventisei Paesi europei, ha quale tema a fare da fil rouge tra tutti gli eventi il…
Ulteriori informazioniGennaio 2023
GIORNO DELLA MEMORIA
Commemorazione del Giorno della Memoria. Ritrovo alle ore 9,45 presso il Cimitero Ebraico /Largo dei Giusti per una breve visita e preghiera ebraica. A seguire: ore 10.30, Salita Duomo: Memoria dei deportati, pietra d'inciampo di E. DeBenedetti ore 10.50, Salita San Guido: Memoria dei partigiani fucilati nel gennaio del 1944 ore 11.15, Portici Saracco (ex Sinagoga): Memoria Civile e Preghiera Ebraica e Cristiana
Ulteriori informazioniFebbraio 2023
Cerimonia di Commemorazione
Giorno del ricordo dei Martiri delle Foibe e dell'Esodo Istriano, Giuliano e Dalmata LA STORIA TORNA ALLA LUCE 1943-2023 - 80 anni dai primi Infoibamenti Alle ore 16.00 - ingresso piazzale del Centro Sportivo Mombarone
Ulteriori informazioniAprile 2023
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
CELEBRAZIONE DEL 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 9:15: Parrocchia di San Francesco - Santa Messa 9:50: Corso Roma - Raduno 10: partenza Corteo per la città 11:15: Corso Bagni (liceo classico) - Commemorazione La cittadinanza è invitata
Ulteriori informazioniGennaio 2024
GIORNO DELLA MEMORIA 2024
Commemorazione ore 10.00 - Cimitero Ebraico - largo dei Giusti: breve visita e preghiera Ebraica ore 11.00 - salita San Guido- presso l'ex Tribunale: Memoria dei partigiani fucilati nel gennaio del 1944, nel 80° Anniversario ore 11.30 - Portici Saracco: davanti all'ex Sinagoga, presso le lapidi che ricordano i deportati acquesi morti nei lager Nazisti MEMORIA CIVILE Introduzione a cura del comitato organizzatore; Saluto del Sindaco Intervento degli studenti delle Scuole Acquesi: lettura dei nomi dei deportati, interventi musicali Preghiera…
Ulteriori informazioniGIORNO DELLA MEMORIA 2024
Concerto in Memoriam Artiste e artisti del Coro del Teatro alla Scala di Milano per studenti e cittadinanza. Direttore ALBERTO MALAZZI GIORGIO MARTANO, pianoforte Alle ore 11.00 in Cattedrale - piazza Duomo In collaborazione con ISTITUTO SUPERIORE "G.PARODI" . ISTITUTO SUPERIORE "R. LEVI-MONTALCINI" . ISTITUTO COMPRENSIVO 1 "SARACCO – BELLA" . ISTITUTO COMPRENSIVO 2 "S.DEFENDENTE-MONTEVERDE" . ENAIP ACQUI TERME. SCUOLA PRIMARIA TO BE TOGETHER. ANPI - SEZIONE DI ACQUI . ARCHICULTURA - ACQUI . EQUAZIONE – ACQUI . ASSOCIAZIONE…
Ulteriori informazioniFebbraio 2024
GIORNO DELLA MEMORIA 2024
Letteratura, Discriminazioni ed Educazione alla Pace intervento di Giuseppe Assandri e Raffaella Romagnolo, insegnanti e scrittori. Comunicazione delle attività avviate nelle scuole cittadine. Alle ore 17.00 presso la Biblioteca Civica In collaborazione con ISTITUTO SUPERIORE "G.PARODI" . ISTITUTO SUPERIORE "R. LEVI-MONTALCINI" . ISTITUTO COMPRENSIVO 1 "SARACCO – BELLA" . ISTITUTO COMPRENSIVO 2 "S.DEFENDENTE-MONTEVERDE" . ENAIP ACQUI TERME. SCUOLA PRIMARIA TO BE TOGETHER. ANPI - SEZIONE DI ACQUI . ARCHICULTURA - ACQUI . EQUAZIONE – ACQUI . ASSOCIAZIONE MEMORIA VIVA –…
Ulteriori informazioniGIORNO DELLA MEMORIA 2024
Razzismi e Conflitti tra Antisemitismo e Islamofobia. La Memoria e i messaggio dei "Giusti" intervento di Mauro Bonelli - storico e Giorgio Bernardelli - scrittore, Direttore di Asia News. Alle ore 17.00 presso la Biblioteca Civica In collaborazione con ISTITUTO SUPERIORE "G.PARODI" . ISTITUTO SUPERIORE "R. LEVI-MONTALCINI" . ISTITUTO COMPRENSIVO 1 "SARACCO – BELLA" . ISTITUTO COMPRENSIVO 2 "S.DEFENDENTE-MONTEVERDE" . ENAIP ACQUI TERME. SCUOLA PRIMARIA TO BE TOGETHER. ANPI - SEZIONE DI ACQUI . ARCHICULTURA - ACQUI .…
Ulteriori informazioniAprile 2024
Presentazione del volume: ZONE DI GUERRA, GEOGRAFIE DI SANGUE
L'Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945) a cura di: Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino Ore 17:00 Sala del Consiglio - Palazzo Comunale Saluti di Roberto Rossi, Presidente A.N.P.I. provinciale Alessandria Partecipa Paolo Pezzino Storico, Presidente dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, coordinatore scientifico Atlante delle stragi Con riferimento in particolare agli episodi nell'Acquese, a cura di A.N.P.I. "Mancini" ore 21:30 - Partenza Piazza San Francesco FIACCOLATA DELLA RESISTENZA per la pace Al termine, rinfresco in Piazza Italia - A cura…
Ulteriori informazioni