
The scheduling of events may be subject to change of date, place and time in case of bad weather.
- This event has passed.
Events List Navigation
August 2024
Organizzato dal Comune di Acqui Terme
CASTELLI APERTI ESTATE 2024
Ogni domenica estiva dal 07 Luglio al 15 Settembre Visite guidate incluse nell'ingresso al museo Visite a partire dalle 16:30 - ultimo giro ore 18:00 prenotazioni 0144 57555
Find out moreSeptember 2024
XVI Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme” – Premio e Festival

Per consultare il programma completo visitare https://www.associazionearchicultura.it/
Find out moreGIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
Ore 9:30 Visita guidata al Cimitero Ebraico di Acqui Terme - Via B. Salvadori Ore 17:00 - da Piazza Levi Itinerario ebraico cittadino: il sito del Ghetto e della Sinagoga, i palazzi della borghesia Ebraica Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e senza prenotazione
Find out moreNovember 2024
PLACE DU TERTRE
"Immaginate di essere circondati da artisti che creano magia in un paradiso artistico, con pittori, artisti e artigiani che esporranno le loro opere dalle 17 alle 24. Non perdete questa opportunità di scoprire i talenti locali e di vivere una giornata indimenticabile con: - il Teatro del Rimbombo di Castelnuovo Bormida per la promozione dei loro corsi e un training teatrale aperto a tutti; - la guida ambientale Alessio Zunino dell'Asd La Ventura che presenterà un incontro di…
Find out moreJanuary 2025
GIORNO DELLA MEMORIA 2025
"Narrare la Shoah " - Incontro culturale Intervento di Margherita Cucco, autrice di "Anita. Una storia romantica" ( Robin ed. 2024) Introduce Patrizia Piana. Appuntamenti in occasione del Giorno della Memoria 2025
Find out moreMarch 2025
CHRONOS – Realtà Virtuale – Pubblico
Visita della mostra Chronos ed esperienza guidata di realtà virtuale in collaborazione con UniGe dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30. Per informazioni tel. Museo 0144 58555
Find out moreLa Biblioteca in Rosa – Storie di donne
- Un pomeriggio dedicato a racconti, arte e musica per celebrare il mondo femminile: Alessandra Conti - Classe 1932, autrice di “La mia gioventù”, una storia di riscatto e indipendenza nell’Italia del dopoguerra, raccontata da Paola Amatteis. Sofia Giacomelli - Artista e studentessa della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, esplora l’universo femminile attraverso la pittura come spazio di memoria e trasformazione. Esposizione delle sue opere in biblioteca! Intermezzi musicali del Gruppo della Scuola Primaria Paritaria To be Together,…
Find out moreMay 2025
FuturAmbiente Festival – Il futuro non si prevede, si prepara
Passeggiate a tema - buon cibo - interviste - laboratori - stand - benessere - teatro dalle 9.00 alle 20.00 - zona Archi romani
Find out moreCHRONOS – Incontro aperto a pubblico
L'appuntamento, aperto alla cittadinanza e valido per il riconoscimento di Crediti Formativi per studenti e docenti, sarà introdotto dal Prof. Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza Missione: divulgazione, comunicazione, public engagement e impatto sociale, e dal Prof. Stefano Schiaparelli, Delegato per la valorizzazione dei musei e degli archivi e per il monitoraggio della valutazione della qualità della Terza Missione.L'evento si propone come un momento di connessione tra ricerca accademica e divulgazione culturale, un'occasione per rafforzare la sinergia tra università e territorio,…
Find out moreARTE E STORIA NELLA DIOCESI DI ACQUI: un viaggio attraverso le opere e i secoli
Cicli di incontri alla scoperta della ricca e variegata tradizione artistica della diocesi di Acqui, attraverso il dialogo tra arte sacra e storia. "Biblioteca e Archivio diocesani come fonte di ricerca per la comunità" Walter Baglietto, Biblioteca diocesana del Seminario Vescovile Gabriella Parodi, Archivio storico Diocesano.
Find out more