La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Maggio 2025
3° Memorial Guido e Pietro Erodio
Il 3° Memorial Guido e Pietro Erodio, da quest’anno è torneo Internazionale per la categoria Under 13 a 9 giocatori. 3 giorni di sfide e divertimento tra le 16 squadre partecipanti per assegnare il trofeo vinto nella precedente edizione dal Monza 4 i campi in città su cui si sfideranno CLUB di alto livello professionistico e dilettantistico: Venezia FC, Virtus Entella, Genoa CFC, Pro Vercelli, Modena FC, Lugano FC, Cesena FC, SudTirol FC, Acqui FC, AC Bra, Accademia del Talento,…
Ulteriori informazioniTi Racconto Acqui – Visite Guidate al centro storico di Acqui Terme
Un tuffo nella storia Un affascinante viaggio lungo 2000 anni -alla scoperta dei più grandi tesori archeologici dell’antica città romana di Aquae Statiellae, accompagnati da una guida turistica professionista. Brindisi finale presso l’Enoteca Regionale “Acqui Terme e Vino”. Info utili: Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate: iat@comune.acquiterme.al.it – tel. 0144 322142 o whatsapp 3341028294 punto di incontro con la guida: c/o IAT Acqui Terme – viale Don Tornato, Corso Roma Costo: intero € 5,00, ragazzi e studenti fino ai 25 anni…
Ulteriori informazioniMostra del Circolo Artistico Mario Ferrari
I Tre Soci del Circolo Artistico Mario Ferrari: Roberto Orlandi, Roberto Rizzon e Tim White Sobieski - Helen Albi Inaugurazione sabato 31 maggio alle ore 17.00 presso la Galleria d'Arte di Palazzo Chiabrera Orario di apertura dal martedì a domenica 17.00-20.00; venerdì e sabato anche 21.00-24.00 Chiuso al lunedì
Ulteriori informazioniSpazio Classica – “Afriche (suoni-sguardi)”
Alle ore 18.00 presso la Sala Santa Maria, via Barone Ingresso a offerta libera
Ulteriori informazioniSAGGIO SCUOLA DI BALLO BATTITO LATINO
Saggio di fine corsi della Scuola di Danza Battito Latino. Durante la serata esibizioni di: danze latino americane, danze caraibiche, zumba e kizomba. INGRESSO GRATUITO In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Centro Congressi (Zona Bagni).
Ulteriori informazioniGiugno 2025
Concerto per la Festa della Repubblica
con il Corpo Bandistico Acquese alle ore 17.30 in piazza della Bollente
Ulteriori informazioniAPERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALEOLOGI E MUSEO ARCHEOLOGICO
In occasione delle Festività per la Festa della Repubblica il Castello dei Paleologi e il Museo Archeologico resteranno aperti al pubblico con visita libera dalle ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 Per ulteriori informazioni tel. Museo 0144 57555
Ulteriori informazioniTi Racconto Acqui – Visite Guidate al centro storico di Acqui Terme
Acqui Ebraica Un affascinante percorso alla scoperta del Museo diffuso della cultura e della storia dell’Ebraismo Acquese, unico nell’Alto Monferrato. Info utili: Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate: iat@comune.acquiterme.al.it – tel. 0144 322142 o whatsapp 334 1028294 punto di incontro con la guida: Alle ore 17.30 c/o IAT Acqui Terme – viale Don Tornato, Corso Roma gratuito ( prenotazione obbligatoria) durata visita: 2 ore circa
Ulteriori informazioniARTE E STORIA NELLA DIOCESI DI ACQUI: un viaggio attraverso le opere e i secoli
Ciclo di incontri alla scoperta della ricca e variegata tradizione artistica della diocesi di Acqui, attraverso il dialogo tra arte sacra e storia. Organi di tutela e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico: La Consulta Regionale Piemonte e Valle d'Aosta e l'ufficio beni culturali ecclesiastici Don Gianluca Popolla, Consulta Regionale Piemonte e Valle d'Aosta; Stella Pintore, ufficio beni Diocesi di Acqui Un confronto aperto con la Consulta Regionale e gli uffici beni culturali per comprendere come viene salvaguardata l’arte sacra. Alle ore 17.00…
Ulteriori informazioniCorpo Bandistico Acquese – Concerto “Raccontando Pinocchio – Parole, Musiche e Gesti”
Alle ore 21.00 presso il Teatro G. Verdi, piazza Conciliazione Ingresso libero
Ulteriori informazioni

