
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Luglio 2023
CASTELLI APERTI ESTATE 2023
Da Domenica 2 luglio riprenderanno le visite guidate al Museo Archeologico a partire dalle 16.30, ultima visita alle 18.00 Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso al museo. Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Per maggior informazioni tel. Museo 0144 57555
Ulteriori informazioniCASTELLI APERTI ESTATE 2023
Da Domenica 2 luglio riprenderanno le visite guidate al Museo Archeologico a partire dalle 16.30, ultima visita alle 18.00 Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso al museo. Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Per maggior informazioni tel. Museo 0144 57555
Ulteriori informazioniCON IL NASO ALL’INSU’
Visite guidate al centro storico di Acqui Terme "UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL'ANTICA AQUAE STATIELLAE" - itinerario dedicato ai siti archeologici, spettacoli testimonianze dell'impero romano, come testimoniano gli imponenti resti dell'acquedotto romano lungo il greto del fiume Bormida e il Museo Archeologico sito presso il Castello dei Paleologi, la fontana romana, il sito artigianale di via Cassino e i resti del pavimento a mosaico. La visita si conclude presso le suggestive cantine dell'Enoteca Regionale . PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. UFFICIO IAT…
Ulteriori informazioniVISITE GUIDATE AI DEPOSITI MUSEALI
La visita ha inizio alle 16.30 e i visitatori saranno accompagnati da un membro della Sezione Statiella dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. Per ulteriori informazioni contattare il Museo Archeologico di Acqui Terme al n. 0144 57555
Ulteriori informazioniCASTELLI APERTI ESTATE 2023
Da Domenica 2 luglio riprenderanno le visite guidate al Museo Archeologico a partire dalle 16.30, ultima visita alle 18.00 Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso al museo. Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Per maggior informazioni tel. Museo 0144 57555
Ulteriori informazioni“Cortili Aperti” – Itinerario alla scoperta di cortili e dimore del centro storico
L’iniziativa “Cortili Aperti” prevede una serie di visite a cortili di dimore private di pregio in un’ottica di valorizzazione di questi tesori nascosti che si schiuderanno agli occhi dei visitatori e di creazione di percorsi diversificati nel nostro centro storico. Il percorso prevede la visita a Palazzo Thea, eclettica dimora del M° Misheff, Casa Sicco, il Seminario Maggiore e quello Minore in piazza Duomo, giungerà costeggiando la Cattedrale, alla Casa di Riposo Jona Ottolenghi, edificio ricco di storia che si…
Ulteriori informazioniCASTELLI APERTI ESTATE 2023
Da Domenica 2 luglio riprenderanno le visite guidate al Museo Archeologico a partire dalle 16.30, ultima visita alle 18.00 Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso al museo. Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Per maggior informazioni tel. Museo 0144 57555
Ulteriori informazioniCON IL NASO ALL’INSU’
Visite guidate al centro storico di Acqui Terme "Alla Scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private" - tra i suggestivi vicoli del centro storico, con visita alla Bollente, monumento simbolo dove sgorga la fonte di acqua termale; piazza Duomo e visita al Seminario Vescovile Maggiore, la cappella in stile neo-gotico; il palazzo Vescovile e il "salone degli effigi"; la Cattedrale e il prezioso Trittico della Madonna di Montserrat ; il Seminario Vescovile Minore, la dimora privata seicentesca…
Ulteriori informazioniCASTELLI APERTI ESTATE 2023
Da Domenica 2 luglio riprenderanno le visite guidate al Museo Archeologico a partire dalle 16.30, ultima visita alle 18.00 Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso al museo. Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Per maggior informazioni tel. Museo 0144 57555
Ulteriori informazioniAgosto 2023
VISITE GUIDATE AI DEPOSITI MUSEALI – CASTELLO DEI PALEOLOGI
La visita ha inizio alle 16.30 e i visitatori saranno accompagnati da un membro della Sezione Statiella dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. Per ulteriori informazioni contattare il Museo Archeologico di Acqui Terme al n. 0144 57555
Ulteriori informazioni