
The scheduling of events may be subject to change of date, place and time in case of bad weather.
- This event has passed.
Events List Navigation
October 2022
VISITE GUIDATE ALLA CITTA’ IN OCCASIONE DI “ACQUI WINE DAYS” – 1 E 2 OTTOBRE
Gli Acqui Wine Days vi aspettano con un ricco programma di iniziative tra cui le visite guidate "Alla scoperta di Acqui Terme" - con due itinerari che vi porteranno a scoprire l'architettura, l'arte e la storia della città: ACQUI ROMANA E I DEPOSITI MUSEALI Sabato e domenica: partenza alle ore 11.00 Visita dedicata a siti archeologici e ai depositi museali I TESORI NASCOSTI Sabato e domenica: partenza alle ore 16.00 Suggestivo itinerario fra arte e cultura con visita ai monumenti…
Find out moreAPERTURA STRAORDINARIA DEPOSITI MUSEALI E SITO ARCHEOLOGICO DI VIA CASSINO
Orario visite guidate: MUSEO E DEPOSITI ALLE 16.00 SITO DI VIA CASSINO ALLE 10.30 - 11.30 e 12.30 MOSTRA I GOTI A FRASCARO ALLE 15.30 - 16.30 E 17.30 Per informazioni Tel Museo Civico Archeologico 0144 57555
Find out moreXIX Giornata nazionale del Trekking Urbano
Uno spettacolare viaggio alla scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private Tra i vicoli del centro storico si giunge in Piazza Duomo al Seminario Vescovile Maggiore eretto su progetto dell’arch. Vittone tra il 1755 e il 1772. Varcato il portone ligneo ci si trova di fronte alla Cappella in stile neo gotico del Gualandi, che domina il cortile abbracciato dalle arcate dei portici e vegliato dall’alto dalla statua in bronzo del Sacro Cuore. Ci si sposta difronte,…
Find out moreFebruary 2023
“COME PIUME” VISITA GUIDATA AL GRUPPO SCULTOREO IN BRONZO “IL FIGLIOL PRODIGO”
La Fondazione Casa di Riposo "J. Ottolenghi" aprirà le sue porte al pubblico con due visite guidate gratuite. Le visite saranno l'occasione per ammirare nel giardino della Fondazione il magnifico gruppo scultoreo in bronzo "Il Figliol Prodigo", capolavoro di Arturo Martini, prima del suo prestito temporaneo al Museo Luigi Bailo di Treviso. "Come piume - pesano tonnellate e sembrano leggere come una piuma" - Arturo Martini. A condurre le visite sarà la dott.ssa Barbara Gandolfo, Presidente della Fondazione, che Vi…
Find out moreMarch 2023
“COME PIUME” VISITA GUIDATA AL GRUPPO SCULTOREO IN BRONZO “IL FIGLIOL PRODIGO”
La Fondazione Casa di Riposo "J. Ottolenghi" aprirà le sue porte al pubblico con due visite guidate gratuite. Le visite saranno l'occasione per ammirare nel giardino della Fondazione il magnifico gruppo scultoreo in bronzo "Il Figliol Prodigo", capolavoro di Arturo Martini, prima del suo prestito temporaneo al Museo Luigi Bailo di Treviso. "Come piume - pesano tonnellate e sembrano leggere come una piuma" - Arturo Martini. A condurre le visite sarà la dott.ssa Barbara Gandolfo, Presidente della Fondazione, che Vi…
Find out moreJuly 2023
VISITA AI DEPOSITI MUSEALI
La visita ha inizio alle 16.30 I visitatori saranno accompagnati da un membro della Sezione Statiella dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. Alla visita guidata si accede con il biglietto di ingresso al Museo (4 euro intero, 2 euro ridotto) e al costo di un biglietto aggiuntivo per i depositi (2 euro). Alle ore 16.30 - ritrovo presso il Museo Archeologico - Castello dei Paleologi
Find out moreCASTELLI APERTI ESTATE 2023
Da Domenica 2 luglio riprenderanno le visite guidate al Museo Archeologico a partire dalle 16.30, ultima visita alle 18.00 Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso al museo. Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Per maggior informazioni tel. Museo 0144 57555
Find out moreCON IL NASO ALL’INSU’
Visite guidate al centro storico di Acqui Terme "UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL'ANTICA AQUAE STATIELLAE" - itinerario dedicato ai siti archeologici, spettacoli testimonianze dell'impero romano, come testimoniano gli imponenti resti dell'acquedotto romano lungo il greto del fiume Bormida e il Museo Archeologico sito presso il Castello dei Paleologi, la fontana romana, il sito artigianale di via Cassino e i resti del pavimento a mosaico. La visita si conclude presso le suggestive cantine dell'Enoteca Regionale . PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. UFFICIO IAT…
Find out moreVISITE GUIDATE AI DEPOSITI MUSEALI
La visita ha inizio alle 16.30 e i visitatori saranno accompagnati da un membro della Sezione Statiella dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. Per ulteriori informazioni contattare il Museo Archeologico di Acqui Terme al n. 0144 57555
Find out more“Cortili Aperti” – Itinerario alla scoperta di cortili e dimore del centro storico
L’iniziativa “Cortili Aperti” prevede una serie di visite a cortili di dimore private di pregio in un’ottica di valorizzazione di questi tesori nascosti che si schiuderanno agli occhi dei visitatori e di creazione di percorsi diversificati nel nostro centro storico. Il percorso prevede la visita a Palazzo Thea, eclettica dimora del M° Misheff, Casa Sicco, il Seminario Maggiore e quello Minore in piazza Duomo, giungerà costeggiando la Cattedrale, alla Casa di Riposo Jona Ottolenghi, edificio ricco di storia che si…
Find out more