
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
Elenco Navigazione Eventi
Luglio 2018
Mostra Collettiva “GLI OCCHI OSSERVANO”
Mostra Collettiva del Circolo M. Ferrari Inaugurazione: sabato 14 luglio alle ore 18 La mostra resterà aperta fino al 29 luglio con il seguente orario: martedì, mercoledì, giovedì e domenica 17/20. Venerdì e sabato 17/20 - 21/23. Lunedì chiuso A collective Exhibition organized by the Circolo M. Ferrari. Open on Tuesday, Wednesday, Thursday and Sunday 5.00 to 8.00pm; Friday and Saturday 5.00 to 8.00pm and 9.00 to 11.00pm. Closed on Mondays Art Gallery - palazzo Chiabrera in via Manzoni.
Ulteriori informazioniAgosto 2018
“IL CIBO ATTRAVERSA LA STORIA”
Mostra Archeologica: 30 secoli di conservazione, preparazione e consumo degli alimenti ORARIO: dal mercoledì al sabato 9.30-13.30 e 15.30-17.30; domenica 11.00- 13.30 e 15.30-17.30 Exhibition "The History of Food" - the origins of food and cooking in the regions of Piedmont and Liguria at the Paleologi Castle - Archaeological Museum - via Morelli
Ulteriori informazioniLUCIO FONTANA: LA TERZA DIMENSIONE
47° EDIZIONE DELLA MOSTRA ANTOLOGICA LUCIO FONTANA La terza dimensione La quarantasettesima Mostra Antologica si presenta, nei locali dello storico Palazzo Liceo Saracco di Acqui Terme, con una proposta espositiva dedicata ad uno dei più importanti protagonisti dell’arte contemporanea: Lucio Fontana. L’allestimento di una rassegna riservata al padre dello Spazialismo, movimento tutto italiano ma riconosciuto nel mondo intero, è fortemente motivata dalla ricorrenza dei cinquant’anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 7 settembre del 1968 e dall’opportunità di colmare la mancanza…
Ulteriori informazioniPUBBLICITA’ PUBLICITE’
In mostra una collezione di oltre 200 esemplari autentici, locandine e manifesti, a partire dai primi decenni del '900 fino agli anni ottanta del secolo scorso. A cura di Adriano Benzi e Rosalba Dolermo Inaugurazione: venerdì 13 luglio ore 19.30 - palazzo Robellini in piazza Levi con ingresso gratuito. La mostra resterà aperta fino al 2 settembre 2018 Info: Ufficio Cultura 0144.770272 È difficile, se non impossibile, individuare il momento in cui è apparsa la prima forma di pubblicità. Le…
Ulteriori informazioniGiugno 2020
LUDI AQUAENSES – RINVIATO
Con Ludi Aquaenses Acqui Terme festeggia il suo passato attraverso un ricco calendario di eventi, volto a sottolineare il legame della città con la sua storia. Partendo dal successo della Notte Romana dei precedenti anni, il Comune di Acqui Terme ha deciso di organizzare un festival diffuso su tutto il territorio, trasformando la città in un grande teatro a cielo aperto. Camminando per la città si potrà vivere e assaporare il mondo di Aquae Statiellae, il centro urbano in…
Ulteriori informazioniLuglio 2021
SCULTURA SUBLIME. Dal Monferrato alle Langhe
La città di Acqui Terme, organizza la manifestazione “Scultura Sublime. Dal Monferrato alle Langhe” un evento unico nel suo genere: Acqui Terme, Alba, Casale Monferrato e Ovada coopereranno per la realizzazione, ciascuno nel proprio territorio comunale, di un singolo simposio di scultura monumentale riassunto in un evento congiunto secondo un programma e un calendario concordato. Acqui Terme ospiterà il progetto dal 5 al 18 Luglio, in collaborazione con AIESM – Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale, un’organizzazione senza scopo di…
Ulteriori informazioniGiugno 2022
Patrocinato dal Comune di Acqui Terme
Presentazione e cerimonia XV Premio Acqui
"Presentazione e cerimonia di premiazione della XV Edizione della Biennale Internazionale per l'Incisione" ore 18.00 Piazza della Bollente - Acqui Terme : Concerto dell'Orchestra Ritmico Sinfonica del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano Direttore Alberto Mandarini e premiazione opere. La serata sarà presentata dalla conduttrice Emanuela Folliero. Evento aperto alla città. A seguire visita della Mostra a Palazzo Robellini.
Ulteriori informazioniMaggio 2023
XI RADUNO REGIONALE CORPO VOLONTARI ANTINCENDIO BOSCHIVI DEL PIEMONTE
Circa 4000 volontari da tutto il Piemonte giungeranno in città con i mezzi in dotazione per poi sfilare per le vie del centro. Un ricco programma di eventi e iniziative nella due giorni dedicata al Corpo dei Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte. Programma: sabato 6 maggio dalle 8:30: Piazza Italia: VILLAGGIO AIB E PARCO AIB LAND dedicato ai più piccoli volo in elicottero (vedi immagine) Torneo Interforze di calcio a 7 domenica 7 maggio: 9:30, Cattedrale - Santa Messa 10:10,…
Ulteriori informazioni