
The scheduling of events may be subject to change of date, place and time in case of bad weather.
- This event has passed.
Events List Navigation
October 2024
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “OLTRE IL GUADO”
Presentazione del libro "Oltre il guado" - Le Bormida tra Liguria e Piemonte scritto da Maurizio Molan. Dialogano con l'autore Gianni Rebora e Beppe Volpiano. Alle ore 17:45 presso la Sala ex-Kaimano con Ingresso libero e gratuito
Find out moreOGNI MIA MEZZ’ORA- PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI LUCA CAROZZI
Spazio Classica 2024 ospita la presentazione del romanzo "Per ogni mia mezz'ora" di Luca Carozzi. Interventi di Angelo Arata e Roberta Bolcano, letture a cura di Enzo Bensi; durante l'evento verrà proiettato il booktrailer realizzato da Valerio Marcozzi. Ingresso ad offerta libera. Per info e prenotazioni 329 5367708
Find out moreNovember 2024
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DIECI FAVOLE PER BAMBINI”
Fiorenza Salamano presenta il suo libro Dieci favole per bambini - Lezioni di vita. Un viaggio in storie magiche e avventurose, dove personaggi saggi e coraggiosi affrontano dilemmi morali. Arricchito da illustrazioni vivaci e colorate, il libro rappresenta un prezioso strumento educativo, trasmettendo valori e insegnamenti universali per lettori di tutte le età. Un’occasione per scoprire un’opera che unisce il piacere della lettura a importanti lezioni di vita.
Find out moreL’Ispettore Noisette e il volto di piume
Andrea Franchello dialoga con Donatella Murtas sul suo ultimo romanzo: "L’Ispettore Noisette e il volto di piume". Il romanzo ci trasporta in un futuro immaginario dove Cortemilia si è trasformata in una grande città. L’Ispettore Noisette si muove tra i luoghi simbolici della città e la Valle Bormida, conducendo un’indagine avvincente, ricca di mistero e suspense. Un’occasione imperdibile per incontrare l’autore e immergersi in un intrigante mondo narrativo!
Find out more“CAMMINA, VIVI, AMATI” – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERENA BANZATO
Incontro con l’Autrice SERENA BANZATO Psicologa dello Sport, psicoterapeuta, paratleta, Campionessa Italiana in Paratriathlon e su pista. Presentazione del libro: Cammina, vivi, amati Pillole per ripartire un passo alla volta ALLACCIARSI LE SCARPE E RIPARTIRE Con prefazione di Davide Banzato Edito da PIEMME Dialogano con l’Autrice: • Matteo Ravera • Piero Spotti
Find out moreDecember 2024
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI UMBERTO TERRACINI
Presentazione del volume "Umberto Terracini - Un Comunista Solitario". L'autore, Claudio Rabaglino, dialoga con il prof. Adriano Icardi. Claudio Rabaglino, dopo lunghe e accurate ricerche, racconta con grande chiarezza e precisione la biografia di uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia nel 1921. Un dirigente di primo piano, il quale seppe sempre difendere la propria autonomia di giudizio non esitando a prendere le distanze dalle posizioni ufficiali del suo partito pagandone spesso un prezzo molto duro e ritrovandosi, non di…
Find out moreJanuary 2025
UN CALICE CON LO SCRITTORE
Presentazione del libro " il Sistema Vivacchia" - di Andrea Vitali. Alle ore 11:00 presso l'Enoteca Regionale Terme&Vino, piazza Levi
Find out moreMarch 2025
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “UN CARABINIERE DA MARCIAPIEDE”
Introduce Matteo Ravera - Consigliere Comunale delegato alla Biblioteca Civica. Interviene Piero Spotti della Libreria delle Terme
Find out moreDonne e Sport – La Polentata del ciclista
Con la partecipazione dell’autrice Simona Baldelli In occasione della Festa della Donna, il Soroptimist Club di Acqui Terme inaugura il progetto “Donne & Sport: la lunga strada verso la parità”, con una serata speciale dedicata a Alfonsina Strada, unica donna nella storia del Giro d’Italia! Dopo la cena, musica e ballo! Il ricavato sarà devoluto a Me.Dea per l’apertura di uno sportello antiviolenza ad Acqui Terme APPUNTAMENTO CULTURALE Prima della cena, alle 17:30 presso la Sala Kaimano, Simona Baldelli presenterà…
Find out morePresentazione del libro “Perchè fermare i nuovi OGM”
L'Assessorato alla Cultura, nell'abito degli eventi collaterali del Premio Acqui Ambiente e in collaborazione con ARI - Associazione Rurale Italiana ed il Centro Internazionale Crocevia, presenta il volume "Perché fermare i nuovi OGM" degli autori Stefano Mori e Francesco Panié. Un libro-inchiesta e una guida impegnata per chi vuole difendere la salute e la sovranità alimentare. Interverranno: Michele Gallizzi, Assessore alla Cultura del Comune di Acqui Terme, Fabrizio Garbarino - Associazione Rurale Italiana, Elisa Mascetti, agronoma e contadina dell'acquese, Francesco…
Find out more