
The scheduling of events may be subject to change of date, place and time in case of bad weather.
- This event has passed.
Events List Navigation
January 2025
ENAIP – OPEN DAY
OPEN DAY ENAIP - Vieni a scoprire i nostri corsi triennali GRATUITI per ragazzi e ragazze! OPERATORE Meccanico - Elettrico - Informatico Tutti i lunedì su prenotazione: 14.00 - 16.00 Dove: Via Principato di Seborga, 6 Tel: 0144 313413 Email: csi-acquiterme@enaip.piemonte.it enaip.piemonte.it / @enaippiemonte
Find out moreOPEN DAY – IIS RITA LEVI MONTALCINI
OPEN DAY - IIS “Rita Levi-Montalcini” Acqui Terme Sabato 11 Gennaio 2025 14:30 - 15:30: Presentazione di tutti gli indirizzi (sede centrale) 15:30 - 17:30: Laboratori e visita delle sedi scolastiche Scopri i nostri indirizzi formativi: Istituto Tecnico Tecnologico Chimico Biotecnologico Elettronica Automazione Curvatura Nautica Istituto Tecnico Economico Amministrazione Finanza e Marketing (SIA) Turismo - Sport e Management
Find out moreIIS G PARODI – Open Day di tutti i Licei

dalle ore 15:00 alle 18:00
Find out moreTo Be Together OPEN DAY
Dalle ore 15.30-17.30 OPEN DAY To Be Together Scuola Primaria Paritaria Indirizzo bilingue e musicale Via Don Bosco 6, Acqui Terme Visita ai locali e ai laboratori a seguire Per info e appuntamenti tel. 0144 443034 | 345 3597902 primaria@crescere-insieme.it Vi aspettiamo per scoprire il mondo unico della nostra scuola!
Find out moreIIS G PARODI – Open Day Liceo Artistico
Istituto di Istruzione Superiore “Guido Parodi” Acqui Terme (AL) www.istitutoparodi.edu.it Liceo Artistico Indirizzi: • Arti Figurative • Architettura e Ambiente Da sempre un punto di riferimento per gli studenti che aspirano a diventare professionisti in ambiti dove creatività, flessibilità, progettualità e concretezza sono fondamentali. Il percorso formativo garantisce: • Una solida formazione culturale, linguistica, scientifica, tecnica e digitale. • Accesso a tutti i percorsi post-secondari, tra cui accademie e università. • Opportunità di inserirsi in numerosi sbocchi professionali legati al…
Find out moreIC1 Open Day – Scuola Saracco
OPEN DAY - SCUOLA PRIMARIA SARACCO Dalle 17:00 alle 19:00 Programma dell’evento: Ore 17:00 - Presentazione dell’Offerta Formativa Ore 17:30 - Visita dei locali scolastici e delle attività laboratoriali Un’occasione unica per scoprire la nostra scuola, conoscere i docenti e vivere da vicino le attività educative e laboratoriali che offriamo ai nostri studenti! Vi aspettiamo numerosi! #OpenDay #ScuolaPrimaria #Saracco #AcquiTerme #Educazione #Futuro
Find out moreIC1 Open Day – Scuola Bella
SCUOLA APERTA - G. BELLA Scuola Secondaria di Primo Grado - Via Salvadori 2, Acqui Terme dalle 18:15 alle 19:15 Un’occasione imperdibile per: Conoscere l’Offerta Formativa e la didattica innovativa basata sugli ambienti di apprendimento (DADA). Scoprire i dettagli dell’Indirizzo Musicale e dell’Indirizzo Ordinario. Partecipare all’incontro con i docenti di strumento per approfondire temi come organizzazione, comodato strumenti, orari e molto altro! Vi aspettiamo per costruire insieme il futuro dei vostri ragazzi! #ScuolaAperta #GBella #AcquiTerme #Orientamento #ScuolaSecondaria #IndirizzoMusicale
Find out moreGIORNO DELLA MEMORIA 2025
Incontro con il Cav. Antonio Pietro Parodi Classe 1924, testimone diretto delle drammatiche vicende della Seconda Guerra Mondiale: Granatiere di Sardegna Deportato in Germania come prigioniero di guerra Sopravvissuto a due anni di lavoro forzato L’evento sarà introdotto da Matteo Ravera, Consigliere Comunale delegato alla Biblioteca Civica, e vedrà l’intervento di Francesco Bonicelli Verrina, storico e scrittore. Un momento di riflessione per non dimenticare. Vi aspettiamo. Alle ore 16:30 presso la Biblioteca Civica #GiornoDellaMemoria #AcquiTerme #Storia #Ricordo #MaiPiù
Find out moreMarch 2025
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
dalle ore 9:00 presso Piazza Conciliazione Attività e Stand con Scuole Primarie e Secondarie I° dell’Acquese
Find out moreAQUA Incontro di Studi – Giornata Mondiale dell’Acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, vi invitiamo a un incontro di studi per esplorare l’importanza dei corsi d’acqua e del loro impatto sul nostro territorio. Un viaggio tra natura, storia e archeologia con interventi di esperti: FIUMI E TORRENTI: ambienti unici da conoscere e tutelare Intervento di Tiziano Bo (Idrobiologo - Università degli Studi di Torino) OLTRE IL GUADO: Le Bormide tra Liguria e Piemonte Intervento di Maurizio Molan (Scrittore) AQUAE STATIELLAE: la città “nata dalle acque” Intervento di…
Find out more