
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
Elenco Navigazione Eventi
Settembre 2022
NOTTI NERE 2022
NOTTI DI MISTERO, DI INDIZI E DI ALTRI GIALLI I Maestri del Brivido rivelano i loro segreti Programma venerdì 16 ore 18.00 apertura Notti Nere ore 18.30 gli autori rivelano i loro segreti nel Cortile dell'Ora d'aria: Valeria Corciolani, Luca Crovi, Arianna Destito Maffeo, Bruno Morchio ore 18.30 - Proiezione trailer del film "il morso del ramarro" ore 20.30 Cena Evento con i protagonisti di "Notti Nere" presso Villa Delfini - Morsasco sabato 17 ore 17.00 - apertura Notti Nere…
Ulteriori informazioni1° CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE PER ARPA CLASSICA E A LEVETTE
Premio Internazionale Soroptimist club di Acqui Terme Susanna Bertuccioli - prima Arpa dell'Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Consegna del premio speciale "Soroptimist per Acqui Terme" per la migliore composizione dedicata ai monumenti e alla Città di Acqui T.
Ulteriori informazioniOttobre 2022
MOSTRA ANTOLOGICA 2022 “DIVINE ASTRAZIONI”. COLLEZIONE DI INFORMALE”
Torna la tradizionale Mostra Antologica, con 29 opere di autori del Novecento, tra pittura e scultura. E' aperta al pubblico da sabato 17 settembre a domenica 6 novembre 2022, al Civico Museo Archeologico ( Castello dei Paleologi), la Mostra dal titolo " Divine Astrazioni. Collezione di Informale" a cura di Laura Garbarino e Paolo Repetto, ideata e coordinata da ComitArt e realizzata dal Comune di Acqui Terme, Assessorato alla Cultura. La cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 17 settembre alle…
Ulteriori informazioni35° CONCORSO REGIONALE DI POESIA DIALETTALE
Premio Città di Acqui Terme Cavalieri di San Guido d'Acquosana Alle ore 10.00 - Palazzo Robellini, piazza Levi
Ulteriori informazioniSCUOLA DI ALTA FORMAZIONE FILOSOFICA – XX EDIZIONE
Etica per le Istituzioni: il concetto di interesse e i relativi conflitti, tra pubblico e privato Scuola di Alta Formazione di Acqui Terme – XX Edizione Mercoledì 12 giugno, alle ore 9,30, presso la Sala Consiglio del Comune di Acqui Terme (Palazzo Levi) prenderà il via la XX edizione della Scuola di Alta Formazione di Acqui Terme. L’iniziativa, promossa anche quest’anno dal Comune di Acqui Terme, si articolerà a partire dal titolo “Etica per le Istituzioni: il concetto di interesse…
Ulteriori informazioniPREMIO ACQUI STORIA 55° EDIZIONE
VENERDI' 14 OTTOBRE 2022 - Teatro Ariston ore 9.00 - presentazione dei lavori "laboratori di Lettura 2022" il Premio Acqui Storia nei progetti degli studenti degli Istituti "Rita Levi Montalcini e G. Parodi" modera Gualberto Ranieri ore 10.30 - conferenza/dibattito "Ucraina, un'ipotesi di pace" a quando una tregua? la dissoluzione dell'ex Jugoslavia può fare da modello per la pacificazione del conflitto Mosca-Kiev? SABATO 15 OTTOBRE 2022 - Teatro Ariston ore 10.00 - i Vincitori del Premio incontrano il pubblico ore…
Ulteriori informazioniGennaio 2023
Proiezione del cortometraggio “Scossa”
Diretto da Valerio Marcozzi Filmscript di Miriam Lopo e Valerio Marcozzi 1° proiezione alle ore 20.30 2° proiezione alle ore 22.00 Per l'evento è gradita la prenotazione inviando una mail a: diogniarte@gmail.com - indicando nome e a quale proiezione di vuole partecipare.
Ulteriori informazioniAprile 2023
APERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALEOLOGI E IL MUSEO ARCHEOLOGICO a PASQUA E PASQUETTA
In occasione delle FESTIVITA' PASQUALI, il Castello dei Paleologi, il Museo Archeologico e la MOSTRA DEI GOTI A FRASCARO saranno aperti : LA DOMENICA DI PASQUA 9 APRILE - DALLE ORE 16.00 - 20.00 LUNEDì DI PASQUETTA 10 APRILE DALLE 10.00 - 13.00 e 16.00-20.00 Per ulteriori informazioni tel. Museo Archeologico 0144 57555 oppure ufficio Cultura 0144 770337
Ulteriori informazioniIL PREMIO ACQUI STORIA RICORDA MARCELLO VENTURI
La vita e le opere del grande scrittore Marcello Venturi, ideatore e promotore del Premio Acqui Storia, insieme a Cino Chiodo, Pietro Galliano, Ercole Tasca. ore 17:00 - Palazzo Robellini - Piazza Levi, 5 INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioniOrganizzato dal Comune di Acqui Terme
APERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALELOGI & MUSEO ARCHEOLOGICO

Apertura straordinaria in occasione del 1 maggio A Aperto dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 .
Ulteriori informazioni