
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Giugno 2023
UN POMERIGGIO IN RICORDO DI PAOLO REPETTO
Inaugurazione della panchina letteraria dedicata a Paolo Repetto, Direttore della Biblioteca Civica di Acqui Terme dal 1981 al 2015.
Ulteriori informazioniSettembre 2023
NOTTI NERE 2023
NOTTI NERE 2023 CASTELLO DEI PALEOLOGI ACQUI TERME IN CASO DI PIOGGIA GLI EVENTI SI TERRANNO PRESSOMOVICENTRO VIA ALESSANDRIA, 9 ACQUI TERME Programma VENERDI 15 SETTEMBRE (lato vecchie carceri) 18:30 - NOTTI NERE REAL CRIME Gli Autori rivelano i loro segreti nel Cortile dell'Ora d'aria: - Gabriele MORONI - Carlo PIANO 20:00 - APERICENA CON I PROTAGONISTI DI “NOTTI NERE” per il pubblico presente WHATSAPP: Tel. 3483808640 MAIL: NOTTINERE@LIBRERIATERME.IT / WWW.NOTTINERE.COM SABATO 16 SETTEMBRE (lato vecchie carceri)…
Ulteriori informazioniAntonio Manzini – LO GRAN DILUVIO
con Tullio "Brizio" Sorrentino INGRESSO GRATUITO Per info: Whatsapp: 348 3808640 nottinere@libreriaterme.it www.nottinere.com
Ulteriori informazioniOttobre 2023
56° EDIZIONE PREMIO ACQUI STORIA
Venerdì 20 Ottobre 2023 Teatro Ariston - Piazza Matteotti - Acqui Terme ore 08:45 Presentazione lavori Laboratori di Lettura 2023 Il Premio Acqui Storia nei progetti degli studenti degli Istituti IIS G. Parodi e IIS Rita Levi-Montalcini modera Dott. Gualberto Ranieri. ore 10:30 Convegno "Cefalonia- Corfù: prova di democrazia. 80 anni dopo il Premio Acqui Storia ricorda l'eccidio della Divisione Acqui" relatori Prof. Adriano Icardi, Dott. Francesco Marino, Prof. Carlo Palumbo, Prof. Carlo Prosperi Sabato 21 Ottobre 2023 Teatro…
Ulteriori informazioniNovembre 2023
ARTURO MARTINI E LA SCULTURA DEL ‘900 – EVENTO COLLATERALE DELLA MOSTRA MARTINI E MELOTTI
"Arturo Martini e la scultura del '900" con Francesco Poli Evento Collaterale della mostra Martini e Melotti. Un arco dello spirito a cura di Fabrizio Malachin e Paolo Repetto visitabile dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 Civico Museo Archeologico di Acqui Terme Castello Dei Paleologi Via Ottavio Morelli 2, Acqui Terme (AL )
Ulteriori informazioniCAFF& LIBRO Junior incontri e letture all’ombra di un caffè
Raccontami una favola LA CITTADINANZA GRANDE E PICCINA É INVITATA SABATO 25 NOVEMBRE 2023 - ore 15.30 presso BIBLIOTECA CIVICA "La fabbrica dei libri" Via Maggiorino Ferraris, 15 - Acqui Terme(AL)
Ulteriori informazioniDicembre 2023
ARTE E ARCHITETTURA DEGLI ANNI 1930-1940
Relatori: Sergio Pace e Roberto Dulio.
Ulteriori informazioniINCONTRO CON IL DOTT. ANGELO RANZENIGO
Responsabile del giardino botanico di Alessandria che presenta: ADATTE AD ADATTARSI : LE PIANTE ALLEATE: INSOSTITUIBILI PER LA NOSTRA VITA Seguirà aperitivo presso l'Enoteca Regionale offerto dal Garden Club di Acqui Terme
Ulteriori informazioniGennaio 2024
Presentazione del Volume ” La Shoà e le sue radici” / EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Lectio magistralis del Prof. Ugo Volli e presentazione del volume "La Shoà e le sue radici" 2023 Marcianum Press A seguire dibattito. INGRESSO LIBERO
Ulteriori informazioniFebbraio 2024
Lectio magistralis del Prof. Ugo Volli e presentazione del volume “La Shoà e le sue radici”
2023 Marcianum Press A seguire dibattito. L'iniziativa, promossa dal Gruppo dei Lettori "Acqui Storia" e dalla Fondazione Elisabeth de Rothschild in programma presso la Sala "San Guido " (Piazza Duomo) Perché la Shoà dopo ottant'anni è ancora una minaccia oggi? Lectio magistralis del Prof. Ugo Volli sabato 3 febbraio ad Acqui Terme Acqui Terme. La conferenza del prof. Ugo Volli, promossa dal Gruppo dei Lettori del Premio "Acqui Storia" e dalla Fondazione Elisabeth de Rothschild è in programma sabato 3 febbraio, presso la…
Ulteriori informazioni