
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
Elenco Navigazione Eventi
Gennaio 2020
GIORNATA DELLA MEMORIA
Nell’ambito delle celebrazioni per la GIORNATA DELLA MEMORIA: - ore 10.15 Cimitero ebraico, Commemorazione dei deportati e ricordo preghiera dei “giusti” - ore 10,45 A partire dal Cimitero Ebraico – presso l’ex Tribunale – posa di una corona d'alloro in memoria dei partigiani fucilati - ore 11.30 presso ex Sinagoga Via Portici Saracco Presso le lapidi che ricordano i nomi dei deportati acquesi morti nei campi di sterminio, alla “pietra d’inciampo” che ricorda Roberto Ancona e gli ebrei deportati nei lager…
Ulteriori informazioniConcerto di musica classica ed ebraica duo Ensemble “Courante”
DUO ENSEMBLE "COURANTE" Lidia Giussani - flauto dolce Rephael Negri - violino Introducono Luisa Rapetti e Roberto Margaritella. Per maggiori info sulle iniziative organizzate nell'ambito della Giornata della Memoria cliccare sull'immagine:
Ulteriori informazioniFebbraio 2020
GIORNO DEL RICORDO
Nell'ambito delle Giornate Culturali del Premio Acqui Storia: Presentazione del volume di G. Oliva "FOIBE. LE STRAGI NEGATE DEGLI ITALIANI DELLA VENEZIA GIULIA E DELL'ISTRIA" - Ed. Mondadori. Introduce l'Assessore alla Cultura A. Terzolo e interverrà il Sig. Ruggero Bradichic del Comitato Familiari delle Vittime Giuliane, Istriane, Fiumane e Dalmate
Ulteriori informazioniSettembre 2020
XXI Giornata europea della Cultura ebraica – PERCORSI EBRAICI
PROGRAMMA: Ore 9.00 Visita guidata dell’itinerario ebraico cittadino: palazzi borghesi, siti già sedi del ghetto e della sinagoga Ore 10.30 Visita guidata al cimitero ebraico di via Salvadori. Le visite sono a cura della dott.ssa Luisa Rapetti. Prenotazione obbligatoria presso IAT, Piazza Levi, Acqui Terme (tel. 0144.322142 oppure 0144.770308) Ore 16.30 presso il Giardino di Palazzo Levi Municipio di Acqui Terme - il prof. Marco Francesco Dolermo PRESENTA L’attività feneratizia ebraica in Monferrato nel secondo Cinquecento Collana di Storia ebraica…
Ulteriori informazioniGennaio 2021
GIORNATA DELLA MEMORIA 2021
L'incontro in presenza è riservato agli invitati in ottemperanza alle disposizioni anti - Covid, su disposizioni della Prefettura. Le trasmissioni dei due momenti della mattinata si potranno seguire in diretta sulla pagina Facebook de “L’Ancora” e successivamente resteranno disponibili sia sul canale Youtube (https://www.youtube.com/channel/UChcy5roVCPWeBghxzRIU5QA) che sul sito (www.settimanalelancora.it) de “L’Ancora”. Per esaminare il programma della giornata di commemorazione cliccare sull'immagine:
Ulteriori informazioniGennaio 2022
GIORNATA DELLA MEMORIA 2022
Commemorazione ore 10.00 - cimitero Ebraico - largo dei Giusti breve visita e preghiera ebraica ore 10.45 - salita San Guido - presso l'ex Tribunale memoria dei partigiani fucilati nel gennaio del 1944 ore 11.10 - piazza Bollente memoria dei deportati presso la pietra d'inciampo di E. Vigevani ore 11.30 - Portici Saracco davanti all'ex-Sinagoga, alle lapidi che ricordano i nomi dei deportati acquesi morti nei campi di sterminio. Memoria Civile intervento del Sindaco e dei rappresentanti del gruppo organizzatore.…
Ulteriori informazioni