
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Novembre 2024
FINISSAGE MOSTRA CON EVENTO CULTURALE
Vino e comunicazione, un argomento costantemente affrontato da produttori e consorzi di tutela per promuovere la produzione vinicola del Piemonte. Un tema delicato che nell’ultimo secolo ha attraversato epoche e generazioni diverse, caratterizzate da varie espressioni di promozione: dal manifesto, al web passando attraverso la suggestione del carosello e dello spot televisivo. Se ne parlerà ad Acqui Terme al Castello dei paleologi, martedì 12 alle 17 in occasione del finissage della mostra del Consorzio dell’Asti “90 anni di bollicine”. Ospiti…
Ulteriori informazioniDicembre 2024
APERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALEOLOGI E CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
In occasione della Festività di Santo Stefano, giovedì 26 dicembre il Castello dei Paleologi e il Civico Museo Archeologico resteranno aperti al pubblico dalle ore 15:30 alle 17:30. Inoltre sarà possibile visitare la Mostra CHRONOS - L'impronta dell'Uomo e l'Antropocene in Liguria". Ingresso adulti €4,00; ridotto € 2,00 ( comprensivo della Mostra). Per informazioni tel. Museo 0144 58555 / 358055
Ulteriori informazioniMarzo 2025
CONCERTO DUO DI CHITARRE – OMAGGIO A MARIO GARRONE
Concerto dei chitarristi Christian Cocolicchio e Alex Maltauro Berto "Genio e passione al servizio dell'impresa e della musica" omaggio al liutaio acquese Mario Garrone Musiche di Rameau, Bach, Cimarosa, Scheidlewr, Calado, Pernambuco Ingresso Libero
Ulteriori informazioniAprile 2025
ARTE E STORIA NELLA DIOCESI DI ACQUI: un viaggio attraverso le opere e i secoli
Ciclo di incontri alla scoperta della ricca e variegata tradizione artistica della diocesi di Acqui, attraverso il dialogo tra arte sacra e storia. "Spazio e immagini nelle chiese: le trasformazioni dopo il concilio di Trento". Massimiliano Caldera, Simone Bocchio Vega, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo. Alle ore 17:00 presso il Salone degli Apostoli, Palazzo Vescovile, piazza Duomo, 9 Ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni tel. 346 4790880 - beniculturali@diocesidiacqui.it
Ulteriori informazioniAPERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALEOLOGI E CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
In occasione delle Festività della Santa Pasqua e Pasquetta, il Castello dei Paleologi, Museo Archeologico e giardino botanico resteranno aperti con visita libera dalle ore 15.00 alle 19.00 Per informazioni tel. 0144 57555 / info@acquimusei.it
Ulteriori informazioniAPERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO DEI PALEOLOGI E CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
Apertura Straordinaria in occasione delle festività - dalle ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 Per ulteriori informazioni tel. Museo 0144 57555 / info@acquimusei.it
Ulteriori informazioniMOSTRA PRIMAVERA D’ARTE 3° EDIZIONE
Collettiva estemporanea a cura del Circolo Artistico "Mario Ferrari" dalle ore 9.00 alle 18.00 presso i portici di Corso Bagni
Ulteriori informazioniPalazzo Levi – Apertura Straordinaria
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Domenica 27 Aprile - ore 10:00 Palazzo Levi - Acqui Terme “Palazzo Levi apre le sue porte” Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 Mostra “Le donne Costituenti” Disegni delle scuole primarie acquesi: “Immagini di Memoria e Resistenza” Esposizione dei documenti dell’archivio comunale relativi al periodo della Resistenza acquese (1943-1945) Proiezione del film “Vampe di Memoria e Resistenza” di Erik Negro e Barbara Elese (in collaborazione con Fuoriorario - Rai3) Visita guidata gratuita a…
Ulteriori informazioniARTE E STORIA NELLA DIOCESI DI ACQUI: un viaggio attraverso le opere e i secoli
Ciclo di incontri alla scoperta della ricca e variegata tradizione artistica della diocesi di Acqui, attraverso il dialogo tra arte sacra e storia. “Le arti preziose al servizio della fede: argenti e tessuti" - Magda Tassinari, storica dell'arte. Alle ore 17:00 presso il Salone degli Apostoli, Palazzo Vescovile, piazza Duomo, 9 Ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni tel. 346 4790880 – beniculturali@diocesidiacqui.it
Ulteriori informazioniMaggio 2025
ACQUI MUSEI – Apertura Straordinaria
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO, CASTELLO DEI PALEOLOGI E BIRDGARDEN In occasione della Festa dei Lavoratori, il Castello dei Paleologi e il Civico Museo Archeologico di Acqui Terme resteranno aperti al pubblico nei seguenti orari: dalle 10:00 alle 13:00 e 15:00 - 19:00 Via Morelli 2 – Acqui Terme www.acquimusei.it 0144 57555 info@acquimusei.it Non perderti anche il nostro suggestivo Birdgarden!
Ulteriori informazioni