The scheduling of events may be subject to change of date, place and time in case of bad weather.
- This event has passed.
Events List Navigation
September 2025
XVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “CITTA’ DI ACQUI TERME”
POESIA | FOTOGRAFIA | TEATRO | CINEMA | MUSICA | GIORNALISMO | LABORATORI | CONVEGNIO | LETTERATURA SPIRITI BOLLENTI - talk, interviste e brevi performance artistiche Presentano Giovanni Facelli e Federica Addari Appuntamento inserito nel XVII Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme". Premi e Festival Scopri il programma completo su www.associazionearchicultura.it
Find out moreXVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “CITTA’ DI ACQUI TERME”
POESIA | FOTOGRAFIA | TEATRO | CINEMA | MUSICA | GIORNALISMO | LABORATORI | CONVEGNIO | LETTERATURA Luca Mercalli (in collegamento) - Il silenzio climatico: indifferenza, sottovalutazione e negazionismo sui rischi del riscaldamento globale Ferdinando Fasce - Paolo Repetto - Giorgio Morandi, still life (vita immobile) Erik Negro - Vedere il suono (oltre il silenzio) Modera Rosa Amato Letture di Teatro Insieme Onlus (incontro valido anche come formazione docenti) Appuntamento inserito nel XVII Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui…
Find out moreXVII CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “CITTA’ DI ACQUI TERME”
POESIA | FOTOGRAFIA | TEATRO | CINEMA | MUSICA | GIORNALISMO | LABORATORI | CONVEGNIO | LETTERATURA ARCHICULTURA IN CONCERTO Parola in musica - con Alosi, Carolina Piola, Chicco Di Marzio direzione artistica: Spiriti Bollenti Appuntamento inserito nel XVII Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme". Premi e Festival Scopri il programma completo su https://www.associazionearchicultura.it/
Find out moreMOSTRA D’ARTE COLLETTIVA “AMORE E PASSIONI”
Mostra d'Arte Collettiva "Amore e Passioni" - il cibo e l'anima a cura di Andrea Mauro. Orario d'Apertura: DAL LUNEDI' AL VENERDI' ORE 17.00-20.00 SABATO E DOMENICA 10.00-19.00
Find out moreAlzek Misheff – “VOLARE CON LE PINNE”
Film documento sulla sua vita. Alle ore 21.00 presso la sala ex-Kaimano, via Maggiorino Ferraris. INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Find out moreGIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025 – NOTTE AL MUSEO
“NOTTE AL MUSEO” – ARCHEOLOGIA, ARTE, MUSICA E VINI AROMATICI Museo Archeologico di Acqui Terme – Piscina Romana – Casa del Vasaio La città di Acqui Terme si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura, della storia e dell’emozione. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il Sistema Museale di Acqui Terme e Soprintendenza ABAP AL, con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, invita cittadini e visitatori a un evento speciale capace di unire il…
Find out moreOctober 2025
UNITRE – Inaugurazione Anno Accademico 2025/2026
Alle ore 16.00 presso la Sala San Guido
Find out moreConvegno “Marcello Venturi nel Centenario della Nascita”
Convegno "Marcello Venturi nel centenario della nascita" La città di Acqui Terme celebra la memoria e l’eredità culturale di Marcello Venturi, scrittore, intellettuale e fondatore del Premio Acqui Storia, nell’anno del centenario dalla sua nascita, con un convegno a lui dedicato. Marcello Venturi, figura centrale nella vita letteraria del secondo Novecento, ha lasciato un segno profondo non solo attraverso le sue opere ma anche grazie alla creazione del Premio Acqui Storia, nato con l’intento di promuovere la memoria storica e…
Find out moreINCONTRO CON GLI AUTORI VINCITORI DEL PREMIO ACQUI STORIA 2025
Incontro con gli Autori Vincitori La cittadinanza è invitata al tradizionale incontro degli Autori vincitori del Premio Acqui Storia con il pubblico. Tra i finalisti individuati in occasione della prima riunione, le Giurie hanno selezionato i vincitori della corrente edizione. Vincitori del concorso letterario sono Giovanna Tosatti con il volume "Storia della polizia. L'ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi", edito da Società Editrice il Mulino, per la Sezione Storico-scientifica; Mario Avagliano e Marco Palmieri con il volume "Italiani…
Find out more“Sgaientò – Gli Scottati” (2025) – nuovo cortometraggio di Valerio Marcozzi
"Sgaientò - Gli scottati" (2025), il nuovo cortometraggio di Valerio Marcozzi. Il pubblico è invitato alla première del film "Sgaientò - Gli scottati" (2025), il nuovo cortometraggio di Valerio Marcozzi, scritto da Simone Oliveri e Valerio Marcozzi. Sgaientò, termine dialettale che significa “scottati”, è un mockumentary – un falso documentario che mescola narrazione e contenuti di divulgazione – girato interamente ad Acqui Terme. Il film prende spunto da un’antica leggenda locale: immergere i neonati nelle fonti bollenti per garantirne salute…
Find out more

