- Home
- 28° EDIZIONE di CASTELLI APERTI 2023
LE DIMORE STORICHE DEL PIEMONTE
Castelli Aperti riparte DOMENICA 9 APRILE 2023, la rassegna che prevede l’apertura dalla primavera all'autunno di una cinquantina tra dimore storiche, castelli, ville, torri medievali, musei, palazzi, giardini - diffusi sul territorio piemontese, il tutto nel rispetto delle linee guida nazionali per la prevenzione e il contenimento.
Castelli Aperti, giunta alla sua 27esima edizione, è una iniziativa che ogni anno cerca di rinnovarsi per valorizzare il patrimonio della nostra regione e per fare scoprire al visitatore un territorio che rappresenta un unicum in Italia, per quanto riguarda storia e ricchezza artistica e architettonica. Anche nel 2021 saranno infatti tante le novità che arricchiranno l'iniziativa. Prima fra tutte la possibilità di prenotare on-line la visita ad ogni struttura appartenente al circuito grazie a Castel in a click, progetto promosso dall'Associazione Amici di Castelli Aperti con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando Luoghi della Cultura 2020. Nello specifico Castle in a Click prevede l'attivazione di un servizio di biglietteria on line che permette al visitatore di prenotare l'ingresso sulla base delle disponibilità di apertura della struttura, contingentando così i flussi di persone.
Il grande valore di Castelli Aperti sta nel comprendere all’interno della rassegna strutture di proprietà privata. Al visitatore è aperta la possibilità di scoprire dimore storiche solitamente di difficile accesso al pubblico.
La rassegna è patrocinata dalla Regione Piemonte, sostenuta dell'Associazione Bancarie del Piemonte e promossa dall'Associazione Amici di Castelli Aperti che raccoglie al suo interno dai proprietari delle dimore storiche, passando per enti e comuni fino ad arrivare ai visitatori che sono parte attiva del circuito.