
La programmazione degli eventi potrebbe essere soggetta a variazione di data, luogo e orario in caso di maltempo.
- Questo evento è passato.
Elenco Navigazione Eventi
Settembre 2021
CASTELLI APERTI ESTATE 2021
Ogni domenica estiva dal 4 luglio al 12 settembre – visite guidate al Museo Archeologico Visite guidate incluse nell’ingresso al museo. Visite a partire dalle 16.30, con ultimo giro alle ore 18.45 in data: 4-11-18 e 25 luglio 1- 8 – 15- 22 e 29 agosto 5 – 12 settembre Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Info tel. 0144 57555
Ulteriori informazioniCASTELLI APERTI ESTATE 2021
Ogni domenica estiva dal 4 luglio al 12 settembre – visite guidate al Museo Archeologico Visite guidate incluse nell’ingresso al museo. Visite a partire dalle 16.30, con ultimo giro alle ore 18.45 in data: 4-11-18 e 25 luglio 1- 8 – 15- 22 e 29 agosto 5 – 12 settembre Visite a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Statiella. Info tel. 0144 57555
Ulteriori informazioniLuglio 2022
CASTELLI APERTI AL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
Visite guidate al Museo Archeologico in occasione della rassegna dei Castelli Aperti Alle ore 17.00; 18.00 e 19.00 La visita guidata è gratuita, in quanto è compresa nel biglietto d'ingresso; intero € 4,00; ridotto € 2,00 Castelli Aperti 2022: le visite si svolgeranno il 3 - 10 - 17 - 24 e 31 luglio; il 7 - 14 - 21 e 28 agosto; il 4 e 11 settembre Le visite sono a cura dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri -…
Ulteriori informazioniSettembre 2022
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022
APERTURA STRAORDINARIA DEPOSITI MUSEALI E SITO ARCHEOLOGICO DI VIA CASSINO Visite guidate gratuite al: MUSEO MOSTRE DEPOSITI SITI ARCHEOLOGICI APERTURA SERALE DELLA PISCINA ROMANA ORARIO APERTURE: Museo 10.00-22.00 - visite guidate alle ore 15.00; 16.00; 17.00; 18.00 e 21.00 sito di Via Cassino 15.00 - 19.00 - visite guidate alle ore 15.20; 16.30; 17.30 e 18.15 visite ai depositi museali: alle 16.00; 17.00; 18.00; 19.00 piscina romana 17.00-19.00 e 20.30-22.00 - visite guidate dalle 20.30 alle 22.00 BIGLIETTO UNICO…
Ulteriori informazioniOttobre 2022
VISITE GUIDATE ALLA CITTA’ IN OCCASIONE DI “ACQUI WINE DAYS” – 1 E 2 OTTOBRE
Gli Acqui Wine Days vi aspettano con un ricco programma di iniziative tra cui le visite guidate "Alla scoperta di Acqui Terme" - con due itinerari che vi porteranno a scoprire l'architettura, l'arte e la storia della città: ACQUI ROMANA E I DEPOSITI MUSEALI Sabato e domenica: partenza alle ore 11.00 Visita dedicata a siti archeologici e ai depositi museali I TESORI NASCOSTI Sabato e domenica: partenza alle ore 16.00 Suggestivo itinerario fra arte e cultura con visita ai monumenti…
Ulteriori informazioniAPERTURA STRAORDINARIA DEPOSITI MUSEALI E SITO ARCHEOLOGICO DI VIA CASSINO
Orario visite guidate: MUSEO E DEPOSITI ALLE 16.00 SITO DI VIA CASSINO ALLE 10.30 - 11.30 e 12.30 MOSTRA I GOTI A FRASCARO ALLE 15.30 - 16.30 E 17.30 Per informazioni Tel Museo Civico Archeologico 0144 57555
Ulteriori informazioniXIX Giornata nazionale del Trekking Urbano
Uno spettacolare viaggio alla scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private Tra i vicoli del centro storico si giunge in Piazza Duomo al Seminario Vescovile Maggiore eretto su progetto dell’arch. Vittone tra il 1755 e il 1772. Varcato il portone ligneo ci si trova di fronte alla Cappella in stile neo gotico del Gualandi, che domina il cortile abbracciato dalle arcate dei portici e vegliato dall’alto dalla statua in bronzo del Sacro Cuore. Ci si sposta difronte,…
Ulteriori informazioniFebbraio 2023
“COME PIUME” VISITA GUIDATA AL GRUPPO SCULTOREO IN BRONZO “IL FIGLIOL PRODIGO”
La Fondazione Casa di Riposo "J. Ottolenghi" aprirà le sue porte al pubblico con due visite guidate gratuite. Le visite saranno l'occasione per ammirare nel giardino della Fondazione il magnifico gruppo scultoreo in bronzo "Il Figliol Prodigo", capolavoro di Arturo Martini, prima del suo prestito temporaneo al Museo Luigi Bailo di Treviso. "Come piume - pesano tonnellate e sembrano leggere come una piuma" - Arturo Martini. A condurre le visite sarà la dott.ssa Barbara Gandolfo, Presidente della Fondazione, che Vi…
Ulteriori informazioniMarzo 2023
“COME PIUME” VISITA GUIDATA AL GRUPPO SCULTOREO IN BRONZO “IL FIGLIOL PRODIGO”
La Fondazione Casa di Riposo "J. Ottolenghi" aprirà le sue porte al pubblico con due visite guidate gratuite. Le visite saranno l'occasione per ammirare nel giardino della Fondazione il magnifico gruppo scultoreo in bronzo "Il Figliol Prodigo", capolavoro di Arturo Martini, prima del suo prestito temporaneo al Museo Luigi Bailo di Treviso. "Come piume - pesano tonnellate e sembrano leggere come una piuma" - Arturo Martini. A condurre le visite sarà la dott.ssa Barbara Gandolfo, Presidente della Fondazione, che Vi…
Ulteriori informazioniLuglio 2023
VISITE GUIDATE AI DEPOSITI MUSEALI – CASTELLO DEI PALEOLOGI
La visita ha inizio alle 16.30 e i visitatori saranno accompagnati da un membro della Sezione Statiella dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. Per ulteriori informazioni contattare il Museo Archeologico di Acqui Terme al n. 0144 57555
Ulteriori informazioni