Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dispone per il Piemonte la Zona Arancione dal 17 al 31 gennaio 2021.
Le principali misure della Zona Arancione:
- Spostamenti
Sì agli spostamenti all’interno del proprio Comune senza autocertificazione, che si raccomanda però di evitare se non necessari. Vietato spostarsi sia dal proprio Comune che in entrata e in uscita da una Regione all’altra, salvo che per lavoro, studio, salute o necessità.
Consentiti gli spostamenti dai Comuni con meno di 5000 abitanti per una distanza non superiore ai 30 km, ma non verso i capoluoghi di provincia. Consentita la visita a parenti e amici, solo all’interno del proprio Comune e nel limite di due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Vietato circolare dalle ore 22 alle 5 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
Scuola
Didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie
Didattica in presenza per le scuole superiori al 50%
- Attività motoria
Consentite l’attività motoria e l’attività sportiva all’aperto all’interno del proprio Comune.
Aperti i centri sportivi, mentre sono chiusi impianti sciistici (fino al 14 febbraio), piscine e palestre
- Attività commerciali
Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7.
L’asporto è consentito fino alle ore 18 per i bar, fino alle ore 22 per i ristoranti, mentre è sempre permessa la consegna a domicilio
Apertura dei negozi al dettaglio e chiusura nel weekend dei centri commerciali (ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, fiorai, tabaccherie, edicole e librerie presenti al loro interno)
- Apertura dei parrucchieri e dei centri estetici
- Apertura dei mercati anche extra-alimentari
- Sospensione delle attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie
- Trasporti
Per il trasporto pubblico locale e ferroviario regionale il coefficiente di riempimento non può essere superiore al 50%
- Cultura
Chiusura di musei e mostre, teatri e cinema
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19, leggi il testo completo.
COVID-19 – Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Numeri verdi regionali e info viaggiatori
Le Regioni hanno attivato numeri dedicati per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Italia.
Consulta anche le pagine dei siti regionali dedicate ai viaggiatori con informazioni utili, contatti e moduli per notificare rientri.
Piemonte
800 19 20 20 attivo 24 ore su 24
800 333 444 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 20
Istruzioni per chi rientra in Italia
Ultimo aggiornamento 18 gennaio 2021 ore 9.00. Si consiglia di verificare ulteriori aggiornamenti sui siti ufficiali.